Accedi
|
English Version
Viaggia con un partner di cui ti puoi fidare, siamo ciclisti come Te!
Toggle navigation
Granfondo Mondo
Giro delle Fiandre
04-07 Aprile 2025
Parigi Roubaix
11-14 Aprile 2025
Liegi Bastogne Liegi
Sold Out
25-28 Aprile 2025
Granfondo Mallorca 312
23-27 Aprile 2025
Granfondo Epic Gran Canaria
03-10 Febbraio 2025
Granfondo Italia
5Mila Marche
19/20/21 Settembre 2025
Granfondo Strade Bianche
Sold Out
7/9 Marzo 2025
cicloturismo
Gran Canaria Camps
3-10/10-17/17-24 Febbraio 2025
Calpe Training Camp
Sold Out
23/30 Marzo 2025
Mallorca Cycling Experience
Pasqua
19/27 Aprile 2025
New York Five Boro Bike Tour
01/05 Maggio 2025
Sicilia Cycling Experience
18/22 Giugno 2025
Alpi Francesi Cycling Experience
28 Giugno/02 Luglio 2025
Pirenei Cycling Experience
06/10 Agosto 2025
Tenerife Cycling Experience
20 - 27 ottobre 2025
Gravel
Cammino di Santiago Portoghese + Finisterre
13/19 Luglio 2025
Andalusia Gravel Bike Tour
8/14 Settembre 2025
Lisbona › Algarve Gravel Bike Tour
12/18 Ottobre 2025
Marocco Gravel Experience
10/15 Novembre 2025
Marrakech Sahara Gravel Tour
16/23 Novembre 2025
Chi Siamo
Andrea Tonti
Ex pro e ns. co-founder
Lo staff
scoprilo
Servizi
Cosa ti offriamo
Dicono di Noi
Chi ha viaggiato con noi
Partners
Con chi collaboriamo
Contatti
Recapiti e Richieste
Blog
Blog
aggiornamenti, notizie flash e curiosità da Bike Division
La Colazione del Campione - Con Andrea Tonti
Pubblicato il 20 Febbraio 2019 in angolo-andrea
Nonostante sia ritenuta e riconosciuta come il pasto più importante della giornata, sia da professionisti che dalle persone comuni...spesso, molti ciclisti e non; la "saltano" come se fosse un dettaglio a cui dare poco peso o consumano una colazione scarsa e composta da nutrienti inadatti ad affrontare al meglio la "pedalata", sia essa reale o immaginaria.
Nonostante sia ritenuta e riconosciuta come il pasto più importante della giornata, sia da professionisti che dalle persone comuni...spesso, molti ciclisti e non; la "saltano" come se fosse un dettaglio a cui dare poco peso o consumano una colazione scarsa e composta da nutrienti inadatti ad affrontare al meglio la "pedalata", sia essa reale o immaginaria.
Infatti, come noto, fare colazione "per bene" è un'abitudine sana e salutare non solo per chi pedala ma per ognuno di noi...
vediamo sotto i motivi
principali che mi portano a dire questo!
- Ricarica Energetica
Durante la notte il nostro organismo brucia le riserve stipate come carboidrati nei muscoli per le attività di “sopravvivenza” come far battere il cuore, respirare, far funzionare gli organi interni e
ricostruire i muscoli danneggiati dall’esercizio fisico. Questa attività si traduce in un calo delle riserve energetiche che devono essere ripristinate.
- Interruzione del Digiuno
Dato che mentre dormiamo purtroppo o per fortuna non siamo in grado di mangiare, mediamente quando ci svegliamo siamo a digiuno delle 6 alle 10 ore. Notiamo quindi che tralasciando la
colazione, andare ad allenarci o iniziare la giornata a digiuno andrebbe a stressare l'organismo su base giornaliera, producendo soltanto risultati negativi a meno che il digiuno non sia inserito in
un piano di allenamento piu ampio.
- Sostegno Cerebrale
Il cervello, durante la notte, lavora per rielaborare le nozioni apprese nel corso della giornata e fissarle nella memoria. Al mattino quindi ha bisogno di zuccheri e di energia per ricominciare le
attività di tutti i giorni.
- Energia per la Pedalata
La colazione deve fornire i nutrienti e le calorie per affrontare la pedalata, sia essa una gara, un allenamento mattutino o il più comune bike to work. Un ciclista ha bisogno di alimentarsi in modo
proporzionale alle calorie bruciate durante l’attività.
- Controllo del Peso
Effettuare una buona colazione, ricca di carboidrati e fibre, consente di sentirsi sazi più a lungo e ritardare l’avvento della fame. In questo modo si mangierà meno durante il resto della giornata.
Saltare la colazione significa quindi cedere alla tentazione di snack mattutini e pomeridiani, molto più dannosi per la linea e l'efficienza.
GLI "INGREDIENTI" DELLA COLAZIONE DEL CICLISTA
Come ho detto la colazione deve fornire l'energia per affrontare l'allenamento o gara che sia, ma oltre a questo ha anche l'obbiettivo di apportare nutrienti come le proteine (tipicamente 1,4g per kg di peso corporeo) necessari a "costruire" e far crescere il tessuto muscolare.
Vediamo tutti i nutrienti
che non possono mancare e attraverso quali cibi possiamo assumerli!
Fibre:
migliorano la funzione depurativa del corpo, aumentano e prolungano il senso di sazietà senza apportare calorie aggiuntive, prevengono l'ulcera gastrica aumentando la flora batterica, riducono il colesterolo nel sangue, stabilizzano il rilascio di zuccheri nel sangue
Proteine:
come già accennato sono fondamentali per la "riparazione" dei danni ai muscoli e ai tessuti corporei, senza tralasciare il fatto che prima, durante e dopo l'allenamento servono principalmente a ricostruire e rinforzare i muscoli allenati
Frutta secca:
è un ottimo combustibile ad immediato uso per il nostro corpo, ancora prima dei carboidrati complessi
Carboidrati complessi:
in confronto ai carboidrati "semplici" impiegano più tempo ad essere digeriti e pertanto consentono un rilascio di energia più graduale e costante nel tempo, permettendoci di sfruttarli per lunghe pedalate.
Acqua, Latte:
componenti necessari a mantenere il corpo idratato, evitando così che il sangue si addensifichi e scongiurando l'affaticamento precoce...estremo "nemico" soprattutto durante le gare estive.
CONCLUDENDO
La colazione è davvero importante e lo è ancora di più per noi ciclisti!!
Effettuare una colazione abbondante e salutare, con cibi semplici e non raffinati, aumenterà le vostre riserve energetiche, migliorerà le vostre prestazioni e la vostra qualità di vita, poiché la forma fisica generale ne risentirà in modo decisamente positivo!
« TORNA ALLA LISTA ARTICOLI
CERCA NEL BLOG
CATEGORIE
L'angolo di Andrea
(31)
La nuova rubrica curata da Andrea Tonti, che ospita di volta in volta un professionista del settore per parlarci di nutrizione, preparazione alla gara, news sulla bio meccanica, info su strumenti tecnologi e curiosità per gli appassionati di ciclismo.
Turismo/Territorio
(20)
Percorsi, itinerari, eventi ed esperienze in bici
Informazioni Tecniche del Viaggio
(8)
tutto quello che c'è da sapere sui percorsi, la logistica ed i dettagli pre-partenza!
Diario di Viaggio
(40)
Preparazione alle Gare
(9)
MTB
(1)
Varie
(14)
Granfondo Bike Division
(3)
Peschiera del Garda
(3)
ULTIMI POST
Che meraviglia pedalare a Gran Canaria!
pubblicato il 06/03/2025 in Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.cat:name
ARCHIVIO
marzo 2025
(1)
novembre 2024
(1)
luglio 2024
(2)
maggio 2024
(2)
aprile 2024
(5)
marzo 2021
(1)
maggio 2020
(3)
marzo 2020
(4)
febbraio 2020
(4)
gennaio 2020
(4)
dicembre 2019
(3)
novembre 2019
(1)
agosto 2019
(1)
luglio 2019
(1)
giugno 2019
(4)
maggio 2019
(2)
aprile 2019
(1)
marzo 2019
(2)
febbraio 2019
(2)
gennaio 2019
(4)
dicembre 2018
(2)
novembre 2018
(3)
ottobre 2018
(3)
settembre 2018
(2)
agosto 2018
(2)
luglio 2018
(3)
giugno 2018
(1)
aprile 2018
(4)
marzo 2018
(1)
febbraio 2018
(2)
gennaio 2018
(2)
dicembre 2017
(5)
novembre 2017
(2)
ottobre 2017
(2)
settembre 2017
(3)
agosto 2017
(1)
luglio 2017
(2)
giugno 2017
(3)
maggio 2017
(2)
aprile 2017
(4)
marzo 2017
(3)
gennaio 2017
(1)
dicembre 2016
(4)
ottobre 2016
(2)
agosto 2016
(2)
luglio 2016
(2)
giugno 2016
(3)
maggio 2016
(1)
aprile 2016
(7)
marzo 2016
(6)
febbraio 2016
(2)
dicembre 2015
(4)
novembre 2015
(2)
ottobre 2015
(10)
settembre 2015
(6)
agosto 2015
(4)
luglio 2015
(2)
giugno 2015
(1)
maggio 2015
(4)
aprile 2015
(3)
marzo 2015
(3)
febbraio 2015
(1)
dicembre 2014
(6)
novembre 2014
(2)
ottobre 2014
(3)
settembre 2014
(2)
agosto 2014
(2)
luglio 2014
(2)