Con partenza da Maspalomas raggiungiamo la località di Aguimes. Svolta verso Santa Lucia de Tirajana, dove tra un tratto più impegnativo ed uno più pedalabile (dopo 15 km di ascesa) non perdiamo l’occasione per fare una sosta nel Bar “La Caldera” e scattare qualche foto.
Si torna in sella in direzione San Bartolomè, dove incontriamo le prime rampe che si fanno sentire, con tratti al
7-8%, per fortuna la voglia di arrivare in cima e il suggestivo paesaggio attenuano la fatica.
Saranno poi 5 km di sali e scendi verso
Ayacata a farci riprendere fiato, prima di svoltare a destra per gli ultimi
12 km che ci porteranno al Pico.
In quest’ultimo tratto, più impegnativo, ma anche suggestivo, saremo immersi nella vegetazione, circondati da incantevoli boschi, dove sarà il rumore della natura ad accompagnarci fino alla cima.
Ci siamo!!! Pico de las Nieves è vostro!!!
![](https://www.bikedivision.it/DesktopModules/DigArticle/MediaHandler.ashx?portalid=30&moduleid=2315&mediaid=2845)
C’è così tanto panorama che non si sa dove guardare, lo sguardo è confuso, la vista è distratta alla ricerca delle isole limitrofe come
Lanzarote,
Tenerife,
La Gomera e
La Palma, ci vuole un po’ di tempo prima di fare mente locale. Senza dubbio
Tenerife è la prima ad essere riconosciuta, grazie all’imponente
Teide che spicca alto all’orizzonte, poi via via tutte le altre.
Tornado con gli occhi su Gran Canaria spiccano
Roque Bentayga e
Roque Nublo, le due vette più alte dopo Pico de las Nieves.
Il resto starà a voi scoprilo. Scoprire come questo Cuore freddo e duro da conquistare, saprà farvi innamorare.
Il tempo di scattare qualche foto ed è già ora di ripartire, il nostro viaggio infatti non finisce qua, prossima destinazione
Fataga.
Dopo aver messo la mantellina antivento, scendiamo verso Ayacata per poi tornare a San Bartolomè, dove svoltando a destra proseguiamo verso il
“Barranco di Fataga”.
Tanta discesa quella che ci porterà nella
Valle delle mille Palme, uno scenario unico quello che ospita il paese di Fataga, a dir poco surreale.
Sarà leggera l’ultima ascesa di giornata che da Fataga ci porterà al mirador
“Degollada de La Yegua”, dove tra una foto e tante emozioni andremo verso l’epilogo di questo fantastico giro.
La fatica si fa sentire, ma dopo questa fantastica avventura la voglia di tornare in sella è tanta…
Tanti altri tours vi stanno aspettando, per scoprire tutte le altre meraviglie di Gran Canaria non perdetevi i prossimi camp di Gennaio e Febbraio, con la
Gran Fondo GRAN CANARIA e la spettacolare location di
ANFI Emerald Golf Club.
SCOPRI Gran Canaria
Anfi Cycling Experience